
Libera la tua mente, supera le tue Fobie con l'aiuto della Psicoterapia, tel. 06 22796355.
__________________________________________________
LE DOMANDE PIU' FREQUENTI
RELATIVE A COME SUPERARE
LE FOBIE CON L'AIUTO
DELLA PSICOTERAPIA
Quale è la differenza tra fobia e paura?
La
PAURA
è un'emozione naturale e universale che tutti proviamo quando ci
troviamo di fronte a una minaccia reale o percepita. È una risposta
fisiologica ed emotiva che ci prepara ad affrontare il pericolo,
aumenta l'adrenalina e ci rende pronti a reagire. La paura ha una
funzione protettiva ed è fondamentale per la sopravvivenza.
Se ad esempio stai camminando e
all'improvviso vedi un'auto che sta per investire, provi una paura
immediata che
ti spinge a fare un passo indietro. Una volta che il pericolo è
passato, la
paura svanisce. La FOBIA è invece una paura irrazionale, persistente e
sproporzionata rispetto al pericolo reale, che provoca un intenso
disagio e spesso porta a comportamenti di evitamento. Le fobie sono
considerate un disturbo d'ansia e possono interferire
significativamente con la vita quotidiana di chi le vive. Le persone
con fobie non riescono a controllare o a ridurre la loro reazione di
paura, anche quando si rendono conto che la minaccia è minima o
addirittura inesistente.
Ad esempio una persona con claustrofobia
(paura degli spazi chiusi) può provare un'intensa ansia o panico anche
in situazioni in cui non c'è alcun pericolo reale, come entrare in un
ascensore o stare in una stanza relativamente spaziosa. La reazione è
sproporzionata rispetto alla situazione.
Come può aiutarmi la psicoterapia a superare le mie fobie?
La psicoterapia offre tecniche e strategie per comprendere e affrontare le fobie, aiutando a ridurre l'ansia e a modificare i pensieri negativi.
Quale è l'approccio psicoterapeutico più consigliabile per le fobie?
Uno degli approcci psicoterapeutici più consigliabili è quello cognitivo-comportamentale (CBT).
Quanto tempo ci vorrà per superare una fobia?
Il tempo necessario varia da persona a persona, ma con un impegno costante, molte persone iniziano a vedere miglioramenti dopo alcune settimane o mesi di psicoterapia.
La psicoterapia è dolorosa?
La psicoterapia può essere emotivamente intensa, ma è progettata per essere un processo sicuro e supportivo. Lo psicoterapeuta guiderà il paziente attraverso le eventuali difficoltà.
Devo parlare delle mie esperienze traumatiche?
Non è necessario condividere tutto subito. La psicoterapia è un processo graduale e lo psicoterapeuta ti aiuterà a esplorare ciò che sei pronto a discutere.
Posso superare le mie fobie senza farmaci?
Sì, molte persone riescono a superare le loro fobie attraverso la psicoterapia senza l'uso di farmaci. Tuttavia, in alcuni casi, una combinazione di psicoterapia e farmaci può essere utile.
Cosa succede durante una sessione di psicoterapia?
Durante una sessione, lo psicoterapeuta ti ascolterà, ti porrà domande e ti guiderà attraverso esercizi e tecniche per affrontare le tue fobie.
Come posso scegliere lo psicoterapeuta giusto per me?
Cerca
uno
psicoterapeuta specializzato in fobie o ansia. È importante sentirsi a
proprio agio con il terapeuta e avere una buona comunicazione.
__________________________________________________
__________________________________________________
__________________________________________________
__________________________________________________

CENTRO ITALIANO SVILUPPO PSICOLOGIA
sede operativa: piazza Sempronio Asellio 7 00175 Roma
(fermata metro A Giulio Agricola)
Don Bosco / Tuscolana
tel. 0622796355
c. f. 96241380581